top of page
L’INDICIBILE PASSIONE DEI VATTIENTI
La natura umana del Vattiente che nel corpo racchiude un insieme polisemico di funzioni (penitenza, purificazione dell’anima e dello spazio, devozione, perpetuare un voto, rapportarsi alla comunità e alla divinità) può essere accostata a quella di Cristo che, fatto uomo e offrendo il suo sangue, racchiude nella sua morte molteplici significati salvifici. Il rituale è svolto la notte del giovedì santo. Solo interpretando la costruzione morfologica che dai movimenti ritmici (a tempo) dei corpi porta alle immagini ferme si riesce a raccontare l’eterno indicibile della Passione di Cristo.
Testo: dott. Simone Valitutto








bottom of page